Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Piazzaròi e Casonèri. Quando i ragazzi della via Pal eravamo noi
€ 10,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | CSC |
EAN | 9788897761006 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2012 |
CATEGORIA |
Letteratura |
LINGUA | ita |
Descrizione
L'accesa rivalità tra le "bande" di ragazzi della Piazza e dei Casoni, la pesca e la caccia con strumenti "primitivi" quali l'arco e la fionda, i giochi dentro il Rujo, sul ghiaccio e sugli alberi, il calcio in parrocchia e quello su un campo regolare, gli artisti e i personaggi caratteristici del paese, l'anatomia sociale di un borgo: la Cae dée Oche. Poi, l'avventurosa scoperta del castello di San Salvatore, delle gallerie scavate durante la Grande guerra e quei ragazzi che, di colpo, diventano grandi, quando la società cambia profondamente sulla spinta del boom economico degli anni Sessanta. Cambia il paese e cambia anche il Rujo, teatro di tanti sogni, così come cambiano quei ragazzi che si apprestano a diventare uomini. In appendice, un racconto breve sui più "fortunati", che trascorrevano le vacanze a Caorle, ospiti della Colonia Marina "Bruno e Paola Mari".