Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Oltre i luoghi comuni. Partorire e nascere a domicilio e in casa maternità
€ 20,00
€ 17,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | editpress |
| EAN | 9788897826729 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2018 |
| CATEGORIA |
Scienze sociali |
| LINGUA | ita |
Descrizione
In Emilia-Romagna e in Piemonte vi sono servizi di parto domiciliare offerti dal Sistema Sanitario Nazionale. L'assistenza ostetrica a domicilio in regime privato è rimborsata dallo Stato in diverse regioni italiane. I benefici del parto non ospedaliero in termini di esiti materno-infantili per le gravidanze fisiologiche sono dimostrati da una ampia letteratura e sostenuti da importanti organismi, tra cui il prestigioso National Institute for Health and Care Excellence britannico. Perché non se ne parla? L'esperienza delle donne e delle ostetriche che scelgono luoghi altri rispetto alla "normalità" ospedaliera, raccolta in cinque anni di lavoro etnografico in Italia, Spagna e Paesi Bassi, solleva interrogativi, più che offrire risposte. Il nostro modello assistenziale - così medicalizzato e interventista - è davvero il più consono alle esigenze e alle necessità reali delle mamme che partoriscono e dei bambini che nascono?