Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Del metodo complesso. Ritorno alla complessità
€ 15,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Eurilink University Press |
EAN | 9788897931010 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2013 |
CATEGORIA |
Filosofia |
COLLANA / SERIE | La critica |
LINGUA | ita |
Descrizione
La sfida della complessità ha avuto e ha grandi Maestri. Molto si è scritto sul tema anche se, con tutta evidenza, esso non sembra ancora entrato nel dibattito pubblico in maniera adeguata e pertinente. Il libro, ascoltando tratti del pensiero di Ernesto Baroni, Nikolaj Berdjaev, Edgar Morin, Raimon Panikkar, Edith Stein, Maria Zambrano, introduce un metodo, definito "metodo complesso", capace di condurre ogni persona a scoprire la complessità dentro di sé, in ogni altro e nella realtà; tutto questo nella consapevolezza che la convivenza è ormai "convivenza-mondo" e che da tale dato non si può prescindere. Il viaggio nell'umano è misterioso e imprevedibile e non è percorribile con l'armamentario dell'assoluta certezza e prevedibilità; ciò che non è declinabile seguendo il pensiero lineare e separante, che tutto domina, appartiene comunque alla realtà, la costituisce in essenza. L'incertezza della vita è parte di noi. Il libro avvia un processo di riflessione che, in prossimi contributi e attraverso il "metodo complesso", analizzerà alcune delle grandi questioni che riguardano il tempo storico che stiamo vivendo: l'identità, la globalizzazione, lo sviluppo, la formazione.