Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La Romita di Cascio. Storia di un'istituzione monastica dal medioevo ad oggi - Librerie.coop

La Romita di Cascio. Storia di un'istituzione monastica dal medioevo ad oggi

€ 13,00
Dettagli
FORMATO Rilegato
EDITORE Garfagnana Editrice
EAN 9788897973027
ANNO PUBBLICAZIONE 2012
CATEGORIA Religioni
LINGUA ita

Descrizione

Prendendo spunto dalla storia del convento agostiniano di S. Andrea di Cascio (oggi S. Maria Maddalena), situato nel territorio del comune di Molazzana, Amedeo Guidugli ricostruisce le vicende di questa istituzione religiosa ed offre ulteriori spunti sulla vita eremitica in epoca medievale. I primi documenti riguardanti la comunità di S. Andrea risalgono alla seconda metà del secolo XIII, ma G. Barsotti, che parla della storia del convento dell'Angelo sui monti di Brancoli (Lucca) - a cui si legheranno le vicende della nostra istituzione - colloca la fondazione del "pio luogo" od "ospedale" di Cascio intorno all'anno 1230. Non sfugge, nel saggio di Guidugli, un accenno alla terracotta invetriata - opera da ricondurre alla cerchia di Giovan Francesco Rustici (Firenze, 1474-1554) - la quale raffigura S. Maria Maddalena ed era custodita all'interno dell'omonimo oratorio.