Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
La gente dei campi e il sogno di Bonomi. La Coldiretti dalla fondazione alla Riforma agraria
€ 18,00
€ 15,30
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Laurana Editore |
| EAN | 9788898451968 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2018 |
| CATEGORIA |
Industria Tecnologia e Ingegneria Biografie Ambiente e scienze della terra |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Nell'autunno del 1944 in Italia rinascono partiti e sindacati. Paolo Bonomi, giovane partigiano cattolico di famiglia contadina, fonda la Coldiretti. Realizza il sogno di dare dignità economica, politica e sociale alle famiglie coltivatrici: oltre otto milioni di italiani senza diritti e tutele sociali e mai considerati giuridicamente ed economicamente come categoria lavoratrice. La riforma agraria di Bonomi, osteggiata da comunisti e latifondisti, riassegna le terre ai contadini creando - di fatto - la più grande redistribuzione di ricchezza mai realizzata in Italia. Prefazione di Carlo Petrini.