Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
La felicità dei tristi
€ 18,00
€ 15,30
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Portatori d'Acqua |
| TRADUTTORI | M. Morea |
| EAN | 9788898779130 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
| CATEGORIA |
Letteratura |
| COLLANA / SERIE | Uova fatali |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Luc Dietrich (1913-1944), nome d'arte di Raoul-Jacques Dietrich, è uno dei più grandi tra gli scrittori "appartati" del Novecento. Rimasto orfano di padre all'età di sei anni e con una madre malata e tossicodipendente, trascorse l'infanzia e parte dell'adolescenza in istituti correttivi e psichiatrici per poi dedicarsi a una vita errabonda, divisa tra la frequentazione degli ambienti malavitosi del tempo e un prorompente desiderio di redenzione. Ne La felicità dei tristi rivive le vicissitudini della sua infanzia fino alla morte della madre. Una confessione candida e crudele che fa dell'opera «una summa di pensiero e di scienza infantili», come ebbe a definirla l'amico Lanza del Vasto. Di Dietrich è disponibile in italiano L'apprendistato della città (La finestra, 2018). La felicità dei tristi è apparso per la prima volta nel 1935.