Salta al contenuto

Gli acquisti con spedizione potrebbero subire ritardi a causa dello sciopero dei corrieri.

Scena eretica. Il novecento teatrale e i suoi doppi - Librerie.coop

Scena eretica. Il novecento teatrale e i suoi doppi

€ 25,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE La Casa Usher
EAN 9788898811946
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Critica teatrale
COLLANA / SERIE Oggi del teatro
LINGUA ita

Descrizione

Questo nuovo libro di un grande maestro della storiografia teatrale presenta i maggiori contributi innovativi alla creazione di una nuova cultura teatrale da parte di alcuni grandi uomini di teatro. I dodici capitoli si occupano di Appia, Craig, Mejerchol'd, Copeau, Decroux, Beckett, Fo, De Berardinis, Barba, Grotowski, Rau. I grandi eretici che hanno rivoluzionato il mimo corporeo e il clown, hanno recuperato il coro antico e l'animalità, trasformato la regia intesa come svolgimento di un copione in una ricerca sull'attore e sul suo rapporto con il pubblico, come attore poeta che improvvisa e come protagonista del teatro della realtà e del teatro sociale. Un libro indispensabile per capire il teatro del Novecento.