Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Saperi sovversivi. Educazione e ribellione nelle pagine de «Il Martello» (1918) - Librerie.coop

Saperi sovversivi. Educazione e ribellione nelle pagine de «Il Martello» (1918)

€ 12,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Volta la Carta
EAN 9788899302900
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Pedagogia e discipline educative
Attualità e politica
Storia
COLLANA / SERIE il logos narrativo dell'educazione
LINGUA ita

Descrizione

Carlo Tresca fu una delle voci più significative e longeve della stampa militante italoamericana del primo Novecento. Dal 1917 al 1943, l'anarchico antifascista acquistò e diresse la rivista "Il Martello" che, inizialmente, coniugava la funzione politica della denuncia e della mobilitazione ad un chiaro intento educativo, volto a formare una coscienza critica e solidale nelle classi popolari. L'annata del 1918, in particolare, esprime in modo emblematico tale vocazione rendendo "Il Martello" un laboratorio di educazione e di consapevolezza politica. I periodici analizzati, rari e di grande valore documentario, provengono dalla collezione "Italian-language American Imprints" donata da James J. Periconi e conservata come fondo speciale presso la Benjamin S. Rosenthal Library del Queens College, City University of New York (CUNY).