Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Educazione e rappresentazione. L'ideologia dell'Alterità nei manuali scolastici spagnoli del '900 - Librerie.coop

Educazione e rappresentazione. L'ideologia dell'Alterità nei manuali scolastici spagnoli del '900

€ 13,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Volta la Carta
EAN 9788899302917
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Pedagogia e discipline educative
COLLANA / SERIE il logos narrativo dell'educazione
LINGUA ita

Descrizione

Con questo libro abbiamo tentato di avviare uno studio intorno al problema dell'alterità, un discorso sugli snodi che hanno portato al costituirsi di percezioni, pregiudizi, paure. L'esplorazione di questo habitat di significati, come l'analisi delle sue implicazioni pedagogiche, si è posto in una prospettiva di diafanizzazione delle processualità che hanno educato intere generazioni a diffidare della differenza. Così, abbiamo studiato i materiali iconografici presenti nei testi scolastici con l'intento di fare una sorta di archeologia della scuola. Abbiamo cercato di interpretarne la memoria con uno sguardo etnografico ritenendo che quelle immagini ci mostrassero elementi di concretizzazione della cultura educativa intorno alla differenza culturale. Libri e illustrazioni ci hanno offerto una testimonianza di sicuro interesse per l'indagine storico-educativa e, al contempo, epistemologica. Le immagini rimandano ad un'idea di conoscenza e di educazione, ne riflettono l'ideologia implicita e veicolano un sapere che non si ispira solo alla dimensione concettuale dei suoi contenuti perché fa appello pure al suo volto sensibile.