Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
            La parola mala
    € 12,00
    € 10,20
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | Brossura | 
| EDITORE | Ad Est dell'Equatore | 
| EAN | 9788899381110 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2016 | 
| CATEGORIA | 
                                    
                                        Attualità e politica | 
                            
| COLLANA / SERIE | Extras | 
| LINGUA | ita | 
Descrizione
                Sei uno stronzo. Questa frase l'abbiamo pronunciata tutti, almeno una volta, nella vita. Perché è sincero, bello, divertente, liberatorio, pericoloso e rivoluzionario dire una parolaccia. Questo libro analizza e omaggia la malaparola. O meglio, la parola mala. Un saggio di fenomenologia dell'insulto e un viaggio che attraversa l'Italia e l'italiano, categorie culturali e sociali. Letteratura, cinema, teatro, filosofia, musica. Politica, chiaramente. Con un 'malaparlamento' allestito ad hoc. E sport, dove pochi la prendono sportivamente. Più alcune chicche esclusive: dal caso Magnotta all'epitetare di Aristofane, passando per la storia del peto nel Regno di Napoli e uno studio su "La scena delle ingiurie" de "La gatta Cenerentola", dopo aver riso con la "Cronaca di un chitammuorto annunciato" e appreso che Mozart ha scritto una composizione intitolata "Leccami il culo". Fino al Museo dell'insulto, dove riposano le parolacce ormai estinte. Per analizzare e rilanciare una modalità espressiva che oggi, forse, scandalizza meno ma che è ancora di successo; e che non ha perso nulla della propria forza comica ed eversiva.