Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Roma va a nozze. I luoghi del «sì» tra riso e confetti
€ 12,50
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Olmata |
EAN | 9788899558833 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Famiglia e relazioni Turismo e guide Architettura e urbanistica Self-help, salute e benessere |
COLLANA / SERIE | Romae |
LINGUA | ita |
Descrizione
Santa Maria in Aracoeli, con la gradinata monumentale, scelta anche da molti nomi per il loro "sì". San Salvatore in onda, una delle più piccole, per chi desidera una cerimonia con pochi intimi. San Lorenzo in Lucina, una delle chiese più antiche della città. Nella città di cupole e croci, scegliere dove sposarsi, paradossalmente, non è semplice. Ogni chiesa ha la sua storia e la sua tradizione. Alcune anche la loro "superstizione", che è bene conoscere per sapere quando tenersi lontani. E se il passato fa sentire il suo peso è anche per i precedenti. Impossibile non tenere conto delle coppie note, che, con maggiore o minore fortuna, si sono sposate in questa o quella basilica. Poi, ci sono quelle scenografiche, perfette per chi sogna servizi fotografici da film, quelle che consentono di sposarsi sotto un cielo stellato, ideali per i più romantici. E quelle che promettono grandi ricchezze alle coppie sinceramente innamorate. Sì, perché a Roma, prima di arrivare al matrimonio vero e proprio, ci sono tanti altri riti che i futuri marito e moglie non devono dimenticare di compiere per assicurarsi il "per sempre". E tanti luoghi da visitare. Sono crocifissi davanti ai quali scambiarsi le promesse in una ufficiosa cerimonia a due. E anche fontane alle quali bere insieme e molto ancora. Un viaggio alla scoperta di luoghi e segreti romani per garantirsi la magia del "vissero felici e contenti".