Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
La sala di Malagigi. L'èkphrasis come chiave di lettura di un cantare del XIV secolo
€ 15,00
€ 12,75
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Duetredue |
| EAN | 9788899573508 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
| CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
| COLLANA / SERIE | I quaderni di Arabeschi |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Il volume presenta per la prima volta un'edizione critica de La sala di Malagigi, cantare redatto intorno alla fine del secolo XIV, ma circolante nel XV e nel XVI. Si tratta di un testo breve che potrebbe essere ascritto alla tipologia dei cantari novellistici e che ha per protagonista il cavaliere-mago Malagigi e la bella Lucrezia. Oltre a presentare il testo in edizione critica, il volume è corredato da una introduzione che illustra i processi narrativi e l'uso dell'èkphrasis quale chiave di lettura della narrazione.