Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Come si fa una campagna elettorale (dall'Agorà alla terza Repubblica passando per Crispi a cavallo)
€ 14,50
€ 12,32
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Nuova Palomar |
| EAN | 9788899601676 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
| CATEGORIA |
Attualità e politica Storia |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Un libriccino di Francesco Crispi scovato in una libreria antiquaria che racconta di una campagna elettorale i Basilicata nell'anno di grazia del 1870 è causa di questo libro. Straordinaria a professionalità politica dello statista nell'imbastire il rapporto con il suo elettorato considerando che i votanti non arrivavano a novecento persone. Ma il libro allarga l'orizzonte temporale raccontando come funzionava la propaganda elettorale degli antiche dai Greci ai Romani fino ai giorni nostri e scoprendo come negli anni a noi più vicini si sia rarefatto, fino all'estinzione il rapporto della politica con i cittadini. Con gli esiti di abbandono delle urne che sono sotto gli occhi di tutti.