Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
L'abrogazione dell'amore. Una cronaca parziale del 2038 e di come la legge sconfisse il diritto
€ 15,00
€ 12,75
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Edizioni IlViandante |
| EAN | 9788899629830 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 |
| CATEGORIA |
Fantascienza |
| LINGUA | ita |
Descrizione
"L'abrogazione dell'amore", portando alle estreme conseguenze i germi esistenti nella società italiana contemporanea e riprendendo episodi fondanti della nostra storia, prova a riflettere sul tema dell'amore da un punto di vista inedito. Ne emerge un'Italia futuristica e farsesca in cui la forma prevale sulla sostanza e dove qualsiasi legge, anche la più ingiusta, può essere ammessa per il sol fatto di essere stata emanata attraverso procedimenti leciti. Se le persone abdicano alla propria capacità di pensiero e alla libertà di scelta, se la legge voluta dalla maggioranza prevale sul diritto, inteso come insieme di principi irrinunciabili di civiltà, allora anche le conquiste dell'umanità possono andare perdute. E la "legge che cancella l'amore" può divenire il campo di battaglia per una guerra civile.