Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Voci di donne: la rivista Femmina nella Trieste degli anni Venti
€ 19,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Vita Activa |
| EAN | 9788899951429 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
| CATEGORIA |
Industria Scienze sociali Storia |
| COLLANA / SERIE | Exempla |
| LINGUA | ita |
Descrizione
In un'Italia di confine, crocevia di lingue e identità, la rivista Femmina (1923-1925) si afferma come spazio discorsivo dirompente, capace di dare voce a soggettività escluse dalla narrazione ufficiale. Diretta da Ave Giorgianni e Ada Sestan, Femmina diventa laboratorio di scrittura e luogo di resistenza, dove le donne non solo scrivono, ma ridefiniscono il senso stesso dell'agire pubblico. Attraverso scelte linguistiche provocatorie, strategie editoriali audaci e una visione culturale transnazionale, il periodico promuove una contronarrazione che decostruisce stereotipi e modelli normativi. Questo volume ricostruisce la genealogia di un sapere marginale ma potente, restituendo centralità a esperienze intellettuali che hanno anticipato istanze teoriche del pensiero contemporaneo. Un'indagine storica e critica che invita a ripensare il ruolo delle donne nella costruzione della modernità, tra corpo, parola e memoria.