Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Mitologia maori
€ 30,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Vocifuoriscena |
| TRADUTTORI | V. Muscarà |
| ILLUSTRATORI | B. Emmi |
| EAN | 9788899959166 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2018 |
| CATEGORIA |
Religioni Antropologia |
| COLLANA / SERIE | Bifröst |
| LINGUA | ita |
Descrizione
I maori della Nuova Zelanda rappresentano l'estrema propaggine sud-occidentale dell'imponente movimento di diffusione dei navigatori polinesiani attraverso l'oceano Paci?co, e Aotearoa, "grande nube bianca", è il nome con cui battezzarono la loro terra, colonizzata più di mille anni fa. Dai racconti cosmogonici, che hanno il loro nucleo nel ciclo di Mâui-tikitiki-a-Taranga, il trickster dell'intera Polinesia, ?no alle "saghe" storico-leggendarie legate all'esplorazione e alla colonizzazione di Aotearoa - importanti sul piano delle rivendicazioni politico-territoriali dei mâori -, il corpus di racconti tradizionali raccolto in questo libro affascina per l'ampiezza di registro e la freschezza narrativa. Rivalità, intrighi, astuzie, navigazioni, imprese guerresche, storie d'amore e di magia, incantesimi e maledizioni costituiscono il suggestivo affresco di una civiltà che, tecnicamente allo stadio neolitico, è stata tuttavia in grado di creare un mondo concettuale di grande complessità e raffinatezza.