Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
L'estate infinita. 1966-1973. La realtà dietro il sogno di sette anni indimenticabili. Fatti, trionfi, tragedie, ma soprattutto musica
€ 10,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Autopubblicato |
| EAN | 9791220003858 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2015 |
| CATEGORIA |
Musica e Spartiti Biografie |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Fatti, trionfi, tragedie, ma soprattutto musica: con "L'Estate Infinita" Paolo Fusi racconta sette anni che hanno lasciato un'impronta indelebile nella società, nell'arte e nella politica mondiale. Sono gli anni che vanno dal 1966 al 1973, narrati con gli occhi di chi li ha vissuti giovanissimo in prima persona attraversandone gioie e delusioni, e ora li guarda retrospettivamente, comprendendone ciò che era allora indecifrabile. Il libro (che include anche il copione dell'omonimo spettacolo-concerto che Fusi con la sua band Osama Sisters porta in tour dal 2014) serve non solo e non tanto a celebrare con malinconia le meravigliose canzoni e le speranze di un'epoca in cui si credeva possibile cambiare il mondo, ma a spiegare cosa è realmente accaduto durante e dopo quell'irripetibile Estate Infinita. Senza nostalgia del passato, ma cercando di interpretare il presente.