Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Merlino: tra natura, misticismo e demonologia - Librerie.coop

Merlino: tra natura, misticismo e demonologia

€ 18,50
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Europa Edizioni
EAN 9791220154826
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Scienze sociali
COLLANA / SERIE Edificare universi
LINGUA ita

Descrizione

Il saggio di Giada Rigatti su Merlino si presenta come un'opera di grande spessore, capace di illuminare il personaggio leggendario attraverso una lente critica e approfondita. L'autrice affronta con maestria le radici mitologiche di Merlino, esplorandone l'evoluzione all'interno di un contesto culturale in trasformazione, segnato dalla tensione tra il sacro e il profano. Questa dualità è al centro di un'analisi che invita il lettore a riflettere su temi di grande rilevanza, facendo di Merlino non solo un mago, ma anche un simbolo di un antico sapere druidico in contrasto con l'espansione del Cristianesimo. La tensione tra la spiritualità celtica, intrisa di un profondo rispetto per la natura, e l'impatto del Cristianesimo emerge con chiarezza, mettendo in luce come questa transizione abbia plasmato non solo le credenze religiose, ma anche le pratiche culturali delle società celtiche. La struttura del saggio è chiara e ben organizzata; l'autrice dimostra una notevole capacità di sintesi e di contestualizzazione delle fonti storiche e letterarie. Le domande stimolanti che pone riguardo alla natura di Merlino e al suo ruolo tra forze divine e demoniache incoraggiano una riflessione profonda e critica, rendendo l'opera non solo informativa, ma anche filosoficamente arricchente. Merlino: tra natura, misticismo e demonologia rappresenta un contributo significativo non solo per gli studiosi di mitologia e storia, ma anche per chiunque sia interessato ai temi della spiritualità e della cultura celtica.