Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Il Partito d'Azione nell'Italia liberata. Dal Congresso di Cosenza allo scioglimento (1944-1947)
€ 18,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Pellegrini |
| EAN | 9791220504485 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
| CATEGORIA |
Attualità e politica Storia |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Il Partito d'azione, breve ma intensa esperienza politica nata tra guerra e dopoguerra, continua a parlare al presente come un capitolo irrisolto del Novecento. La sua vicenda, segnata dal tentativo di superare le contrapposizioni tra liberalismo e socialismo, riemerge ogni volta che la politica italiana cerca nuove vie oltre gli schemi dei partiti di massa. Proprio da questa persistenza ideale nasce il rinnovato interesse per la storia dell'azionismo e per il suo singolare radicamento nel Mezzogiorno, dove - caso raro - seppe tradursi in azione di massa, come accadde nel Cosentino dopo la Liberazione. Il volume raccoglie gli atti del convegno organizzato dall'Icsaic nell'ottantesimo anniversario del Congresso di Cosenza del 1944, primo appuntamento nazionale del Pd'a. Attraverso ricerche e testimonianze, il libro restituisce la complessità di una "meteora" politica che, pur scomparsa presto dalla scena, ha continuato a illuminare il dibattito civile italiano, ponendo domande ancora attuali sulla libertà, la giustizia e il senso dell'impegno politico.