Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Giustizia minorile. Ascesa e declino del Tribunale per i minorenni in Italia
€ 22,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Mondadori Università |
| EAN | 9791220602693 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
| CATEGORIA |
Diritto Criminologia Storia |
| COLLANA / SERIE | Lessico democratico |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Questo libro ripercorre, in una prospettiva sociologico-giuridica, le vicende più significative che hanno scandito la storia, ormai quasi centenaria, del Tribunale per i minorenni, istituito in epoca fascista e da allora giudice 'specializzato' per tutte le cause civili, penali e amministrative che coinvolgono persone non ancora maggiorenni. Nonostante l'ampia legittimazione riscossa soprattutto negli anni Settanta del secolo scorso, questo tribunale è stato oggetto di ripetuti quanto fallimentari tentativi di riforma, culminati con il drastico ridimensionamento delle sue prerogative voluto dalla recente riforma Cartabia. Una débâcle che non ha avuto alcuna risonanza nel dibattito pubblico, dove i riflettori si sono nuovamente accesi sul problema dei giovani devianti e delle loro famiglie inadeguate.