Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Il tempo di Ares. Politiche internazionali, «leggi» economiche e guerre
€ 12,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Mondadori Università |
| EAN | 9791220603034 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
| CATEGORIA |
Economia, finanza e marketing Attualità e politica Storia |
| COLLANA / SERIE | Saggi Oltre |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Il tempo di Ares è il tempo in cui la guerra diviene il principale orizzonte delle relazioni politiche. Come analizzare questo tempo? Le condizioni che favoriscono le tensioni belliche possono essere colte a partire dalle categorie della critica dell'economia politica. Le relazioni internazionali sono così rilette all'interno del dibattito recente sulle 'leggi' di movimento del sistema economico. Si indagano empiricamente i rapporti fra commercio internazionale, tendenza alla centralizzazione dei capitali, protezionismo e spese militari. Il tempo di Ermes precede quello di Ares: il commercio fondato sulla libera concorrenza e sulla libera circolazione dei capitali può acuire gli scontri fra i paesi, e suscitare risposte protezionistiche che sfociano in conflitti veri e propri. Una riforma del sistema monetario internazionale può allontanarci dal sistema di guerra che va definendosi.