Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La sindrome pronatoria e il trattamento ortesico in età evolutiva. Argomenti di patologia del piede
€ 15,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Autopubblicato |
EAN | 9791221094022 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Medicina |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il piede occupa un posto di rilievo tra le problematiche dell'età evolutiva, poiché si deve prevalentemente ad esso il momento qualificante della maturazione della stazione bipodalica assunta dall'Uomo nella sua filo-ontogenesi. E per raggiungere tale obiettivo il piede subisce modificazioni biomeccanicamente importanti. Il percorso evolutivo del piede si caratterizza per tappe precise, anche se temporalmente variabili; esso subisce l'influsso primariamente della genetica, ma significativamente anche dell'ambiente, delle abitudini, delle influenze per così dire terapeutiche dei presidi ortesici, in un continuo scambio tra informazioni ambientali e genetiche. Le problematiche del piede da sempre hanno attratto primariamente l'attenzione anzitutto delle mamme poi dello Specialista Ortopedico e infine dell'industria correlata all'argomento. Descriveremo in questo contributo alcuni concetti utili alla comprensione del piede, della sua ontogenesi e filogenesi, correlandoli alle problematiche della sindrome pronatoria in età evolutiva.