Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Intelligenza artificiale e responsabilità penale. Principi e categorie alla prova di una tecnologia «imprevedibile» - Librerie.coop

Intelligenza artificiale e responsabilità penale. Principi e categorie alla prova di una tecnologia «imprevedibile»

di
€ 100,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Giappichelli
EAN 9791221113655
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Diritto
Informatica
COLLANA / SERIE Università degli Studi di Milano. Facoltà di giurisprudenza. Dipartimento scienze giuridiche «Cesare Beccaria»
LINGUA ita

Descrizione

Al costante miglioramento delle prestazioni dei sistemi di intelligenza artificiale (I.A.) corrisponde parallelamente una crescita di imprevedibilità degli stessi, che rischia di mettere in crisi i tradizionali meccanismi di imputazione penale. Il volume esplora l'impatto dell'I.A. sui principi e sulle categorie del diritto penale, attraverso una prospettiva di parte generale capace di inquadrare i più svariati fenomeni criminali che possono vedere coinvolta l'I.A., sia in ambito colposo che in ambito doloso. All'indagine dogmatica e pratico-applicativa, la monografia unisce un approccio politico-criminale volto a identificare possibili soluzioni - penalistiche e non - idonee a prevenire e a sanzionare le offese emergenti dalla produzione e dall'utilizzo dei sistemi di I.A. Una marcata attenzione, a tal fine, è dedicata ai profili di normazione extrapenalistica dell'I.A. e, in particolare, al Regolamento europeo sull'I.A. (AI Act) e alla nuova direttiva europea sul danno da prodotto.