Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Il miraggio della trasparenza. Teorie per il diritto ed il governo
€ 48,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Giappichelli |
| EAN | 9791221114386 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
| CATEGORIA |
Economia, finanza e marketing Diritto Filosofia |
| COLLANA / SERIE | Luiss. Monografie |
| LINGUA | ita |
Descrizione
L'autore analizza l'evoluzione dell'idea di trasparenza, considerata nei suoi risvolti culturali, morali, politici e giuridici, fino alla sua trasformazione in principio ideologico e riferimento istituzionale. Non si tratta di una difesa del segreto, né di un testo tecnico di diritto amministrativo, ma di una riflessione su come, a partire dall'Illuminismo, la trasparenza si sia affermata quale modello delle relazioni sociali, ridefinendo il rapporto tra sfera privata e sfera pubblica e legandosi al discorso democratico moderno. L'affermarsi dell'opinione pubblica ha reso la politica sempre più visibile, e questo processo ha inciso profondamente sulle forme della sua legittimazione. La trasparenza, assunta come obiettivo in sé, tende a ridurre la complessità del potere a procedure e dati, producendo spesso effetti opposti a quelli dichiarati: non maggiore comprensione o partecipazione, ma nuove forme di opacità.