Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La denuncia riservata. Genesi e metodo delle mafie, limiti della legislazione antimafia e spunti per una strategia processuale di contrasto
€ 72,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Giappichelli |
EAN | 9791221114829 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Diritto Criminologia |
COLLANA / SERIE | Procedura penale. Studi |
LINGUA | ita |
Descrizione
Lo studio mette in luce come la specificità che contraddistingue sul piano storico e sociologico l'origine e l'attuale modo di operare delle mafie tradizionali, vale a dire la capacità di estorcere con l'intimidazione una sorta di alleanza con le proprie vittime, sia in qualche misura specularmente rafforzata dall'attuale politica criminale antimafia, che, non consentendo di distinguere con chiarezza la misura delle responsabilità, favorisce il compattamento sociale tra i gruppi mafiosi e la così detta zona grigia. Si suggerisce perciò, nella prospettiva di "disfare la rete" mafiosa, l'introduzione di uno strumento processuale, la denuncia riservata, che consenta a chi finisce in quelle maglie di sfuggire all'alternativa tragica tra rischio di ritorsione e rischio penale.