Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Il principio di proporzionalità nell'esercizio del potere impositivo
€ 34,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Giappichelli |
| EAN | 9791221115970 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
| CATEGORIA |
Diritto |
| LINGUA | ita |
Descrizione
La valutazione di adeguatezza degli strumenti impositivi ha, da sempre, costituito un punto fermo nella riflessione degli interpreti. La ricerca di un equilibrio tra poteri e diritti la si evince anche all'interno dello Statuto dei diritti del contribuente, apparso, sin da subito, come la dichiarazione di intenti di un legislatore desideroso di bilanciare l'interesse fiscale e i diritti del contribuente. Proprio guardando alla forza evolutiva delle norme statutarie si è giunti, per effetto dell'ultima riforma fiscale, alla introduzione del principio di proporzionalità, all'art. 10 ter della legge n. 212/2000. Il neo introdotto principio di proporzionalità, però, si presenta come un concetto giuridico indeterminato, con conseguenti notevoli difficoltà applicative.