Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf
                
                 
            Il diritto dell'immigrazione - e-Book
                    Protezione:   
                    
            
            
                
                
                
                
                
                
                
            
            
                Adobe DRM
    
    € 22,99
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | |
| EDITORE | Giappichelli Editore | 
| EAN | 9791221151954 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 | 
| CATEGORIA | Diritto | 
| LINGUA | ita | 
Dispositivi supportati
Computer
                            E-Readers
                            iPhone/iPad
                            Androids
                            Kindle
                            Kobo
                            Descrizione
                Il D.L. 10 marzo 2023, n. 20, convertito con modificazioni dalla L. 5 maggio 2023, n. 50 (“Disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all’immigrazione irregolare”), ancora una volta modifica il Testo Unico Immigrazione n. 286/1998 e la disciplina relativa alla protezione internazionale. La pubblicazione in oggetto esamina anche istituti come il ricongiungimento familiare, i permessi di soggiorno, il diritto dei lavoratori stranieri e i provvedimenti di espulsione.
Questo lavoro si propone come strumento utile per gli avvocati, i magistrati, per le Forze dell’ordine, per i pubblici funzionari ed operatori sociali, per i componenti delle Commissioni territoriali per il riconoscimento della protezione internazionale e della Commissione nazionale per il diritto d’asilo, con riguardo anche ai candidati dei concorsi pubblici, tutti soggetti impegnati ad applicare il diritto dell’immigrazione.
            
        