Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
 
            François Perraud. «Doyen des Photographes»
    
    € 42,00
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | Libro | 
| EDITORE | Youcanprint | 
| EAN | 9791221422054 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 | 
| CATEGORIA | Fotografia Arte | 
| LINGUA | ita | 
Descrizione
                Il vol. 9 della serie "Storie di fotografi" dà conto di molte notizie inedite sulla vita e sull'attività del celebre dagherrotipista: vengono descritte le collaborazioni di François Perraud a Tolone con Alfred Désiré Boulland (se ne propone una breve biografia), a Torino e a Milano (Dubray e Naturani), ad Atene (Philippos Margaritis, del quale si danno alcune informazioni inedite), a Lione e a Marsiglia (Dupont ed altri). Fra i numerosi scoop vi è l'informazione di quando Perraud arrivò a Corfù e a Zante, prime tappe del viaggio che lo portò ad Atene e in seguito a Creta, Smirne e Costantinopoli. Nel testo si presentano altre notizie di estrema importanza: il resoconto della sua attività a Milano, Perugia, Roma, Torino; la ricostruzione del rientro nella città natale dopo il lungo viaggio in Italia, Grecia e Turchia; la spiegazione del legame fra Perraud e i fratelli Mayer, e quello con l'Athénée de Photographie; l'esistenza degli atelier di dagherrotipia a Bordeaux e a Parigi; la registrazione del brevetto industriale per la magnetizzazione di impianti elettrici e l'acquisizione della 'Société des machines à moteur électrique' di Lione; l'acquisto e la vendita del podere di Bionnaz; il luogo e la data di morte; le cartes de visite con l'indicazione "Doyen des Photographes"; i successori a Lione e a Marsiglia; la parentela con le dagherrotipiste Marie Perraud e Maria Chambefort.
            
        