Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il senso del disordine. Complessità sociale e integrazione sociale - Librerie.coop

Il senso del disordine. Complessità sociale e integrazione sociale

€ 40,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Aracne (Genzano di Roma)
EAN 9791221821185
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Sociologia
LINGUA ita

Descrizione

La complessità è solo una moda, un capriccio, una mania del momento? O è un nuovo paradigma teorico e metodologico per comprendere meglio il nostro mondo? Cosa è successo alla fine della scienza? Non saremmo di fronte alla mania del momento e non siamo dunque alla fine della scienza, quanto, piuttosto, all'eclissi della concezione scientifica classica galileiana-newtoniana-laplaciana del determinismo lineare, e all'ascesa di una nuova scienza: la complessità. Il determinismo non lineare e l'emergenza riguardano tutti i sistemi, naturali e sociali. Luhmann applica la complessità al micro-macro-micro dei sistemi sociali. Mentre, infatti, la concezione classica di Parsons si articola sulla proprietà della stabilità sistemica (o automantenimento dell'ordine) secondo un rapporto macro-micro, accogliere la teoria luhmanniana significa insistere sulla complessità sistemica, sulla discontinuità e instabilità del sistema sociale in un rapporto micro-macro-micro che ne "spiega" l'emergenza e l'imprevedibilità. Il volume tratta di questi argomenti e applica la complessità a diversi fenomeni sociali.