Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Guardare Caravaggio. Fenomenologia dello sguardo e dimensione estetica nella pittura di Caravaggio
€ 13,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Aracne (Genzano di Roma) |
| EAN | 9791221822373 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
| CATEGORIA |
Arte |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Perché i quadri di Caravaggio riescono a coinvolgere intensamente chi li osserva? Lo sguardo terrificante di Medusa, la mano di Lazzaro che sceglie la vita, il dolore del ragazzo morso da un ramarro, i pellegrini che umilmente si inginocchiano davanti alla Madonna di Loreto, l'orgoglio di Giuditta che decapita Oloferne: sono alcuni dei momenti dipinti da Michelangelo Merisi che, analizzati attraverso una nuova prospettiva interpretativa, rivelano una chiave di lettura inedita del profondo coinvolgimento che l'arte caravaggesca continua a suscitare. Il volume coniuga quindi la ricerca estetica e storico-artistica con un approccio neuroscientifico, per analizzare l'esperienza estetica - da secoli punto d'incontro tra percezione sensibile e conoscenza intellettuale - e le emozioni che si sperimentano davanti alle opere di Caravaggio.