Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
            Trilogia degli esclusi - Vol. 3
    € 14,00
    € 11,90
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | Brossura | 
| EDITORE | Mimesis | 
| EAN | 9791222312941 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 | 
| CATEGORIA | 
                                    
                                        Teatro Scienze sociali Critica teatrale Critica e storia della letteratura  | 
                            
| COLLANA / SERIE | Eterotopie | 
| LINGUA | ita | 
Descrizione
                La "Trilogia degli esclusi" è un ciclo di tre spettacoli di teatro filosofico-musicale, andati in scena a Napoli fra il 2015 e il 2023 e uniti dal tema dell'esclusione, declinato secondo tre diramazioni. Esclusione: 1) da un ristretto gruppo di appartenenza (equipaggio e passeggeri di un'antica fregata) - I. Il buio sulla zattera; 2) da un luogo d'elezione dove poter guadagnare una vita degna di questo nome - II. Nauaghía naufragium. Nomi ed epifanie dal dolore dei migranti; 3) dal lavoro per effetto dell'automazione - III. Fabbrica occupata. Monodramma iperbolico in prova. Senza nessuna pretesa di esaustività e sistematicità, la Trilogia vuole solo mostrare tre casi di sofferenza da esclusione, in cui vittime e carnefici, rispettivamente, vengono messe e si mettono fuori dall'umano. Nei tre volumi si raccolgono i testi dei tre spettacoli unitamente ai saggi dell'autore dedicati ai medesimi argomenti delle performance. Vengono così accostate due diverse tipologie di scrittura: una argomentativo-dimostrativa e l'altra performativo-ostensiva. Una strategia per rivolgersi, nel contempo, agli specialisti e alla platea più ampia dei non addetti ai lavori.