Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Lineamenti di una filosofia della tecnica. Sulla storia dell'origine della cultura da nuovi punti di vista - Librerie.coop

Lineamenti di una filosofia della tecnica. Sulla storia dell'origine della cultura da nuovi punti di vista

€ 28,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Mimesis
EAN 9791222321073
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Filosofia
Scienze
COLLANA / SERIE Quaderni di Mechane
LINGUA ita

Descrizione

Nel suo fondamentale lavoro Grundlinien einer Philosophie der Technik (1877), il pedagogista, geografo e filosofo Ernst Kapp intraprende un tentativo rivoluzionario: considerare tutti gli artefatti tecnologici come una "proiezione organica" del corpo umano. Kapp sostiene che l'uomo trasferisce la forma, le relazioni funzionali e l'armonia della sua struttura corporea nei suoi strumenti, solo successivamente diventando consapevole di questa analogia. La mano umana, in particolare, diventa il modello per la creazione di tutti gli strumenti meccanici, che ne derivano sia nella forma che nello scopo. Kapp rovescia la tradizionale metafora cartesiana che vede l'organico come qualcosa di puramente meccanico. Fondatore della filosofia della tecnica, Kapp ha avuto un grande impatto anche sulla teoria culturale e dei media, influenzando il pensiero fino al XX secolo.