Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Italo Calvino e gli anni Cinquanta. Stile, racconto, ideologia
€ 18,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Mimesis |
| EAN | 9791222325224 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
| CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
| COLLANA / SERIE | Punti di vista |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Il presente libro analizza la reazione di Italo Calvino all'imperativo alla scrittura di un «vero-romanzo-realistico» - ereditato dalla stagione della Ricostruzione postbellica e del neorealismo letterario - e le soluzioni narrative elaborate per farvi fronte dalla seconda metà degli anni '50. La tesi di fondo è che i testi riferibili al progetto delle Cronache degli anni Cinquanta (La speculazione edilizia, La nuvola di smog, La giornata d'uno scrutatore) costituiscano l'evoluzione, letterariamente più riuscita, delle prove di romanzo rimaste incompiute o inedite che avevano tenuto impegnato l'autore all'inizio del decennio. Le tre Cronache, inquadrate sullo sfondo più ampio del contesto storico e del dibattito critico e culturale coevo, e analizzate secondo una prospettiva stilistico-narratologica, si presentano come l'esito della mediazione tra un'istanza ideologica ancora forte, per quanto problematizzata, e l'allestimento di un nuovo repertorio di forme e stilemi con cui esprimerla.