Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Stragi d'Italia. Il caso Almasri e tutto quello che Giorgia Meloni e il governo non vogliono ammettere - Librerie.coop

Stragi d'Italia. Il caso Almasri e tutto quello che Giorgia Meloni e il governo non vogliono ammettere

Disponibilità immediata ?
€ 16,50
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Fuoriscena
EAN 9791222500867
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Attualità e politica
Storia
LINGUA ita

Descrizione

Torino, gennaio 2025. Il generale libico Osama Almasri, accusato di crimini contro l'umanità e ricercato dalla Corte penale internazionale, è arrestato dalla polizia italiana. Tre giorni dopo, un volo di Stato lo riconsegna in libertà al suo Paese. Dietro questa operazione, le firme dei vertici del governo. Per Luigi Li Gotti, avvocato penalista tra i più noti e protagonista di cinquant'anni di storia giudiziaria italiana, quel gesto rappresenta una frattura irreparabile. Dopo aver attraversato in prima linea gli anni delle stragi, delle mafie e delle collusioni tra Stato e criminalità, compie un atto senza precedenti: denuncia per favoreggiamento e peculato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il ministro della Giustizia Carlo Nordio, il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi e il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega ai servizi segreti Alfredo Mantovano. Parte da qui un vero e proprio terremoto politico. In questo libro-intervista, incalzato da Saverio Lodato, Li Gotti intreccia il racconto della vicenda Almasri con una riflessione lucida sulla storia d'Italia. Dai misteri e dai segreti ancora non svelati della Repubblica alle attuali derive autoritarie, prende forma un atto d'accusa senza sconti, che costringe a far luce sulle zone d'ombra della nostra democrazia. Il testo è arricchito da un'appendice con la memoria depositata in Commissione antimafia dal senatore ed ex magistrato Roberto Scarpinato - documento cruciale per comprendere le connessioni tra poteri occulti e stragi - e di materiali inediti forniti dallo stesso Li Gotti.