Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
 
            Lu Majellére
    
    € 19,00
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | Brossura | 
| EDITORE | Youcanprint | 
| EAN | 9791222755946 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 | 
| CATEGORIA | Opere generali e dizionari Scienze sociali | 
| LINGUA | ita | 
Descrizione
                Dal nome del vento gelido della Maiella, il secondo massiccio montuoso d'Abruzzo, prende vita un insolito volume che, con un approccio colloquiale, accattivante ma documentato, propone un variegato e appassionato viaggio della memoria avente come filo conduttore il campo sconfinato del dialetto e della cultura popolare abruzzese, allegoricamente dissodato con una "pertecàre e du vòve stracche", un vecchio aratro e due buoi stanchi. Di ricordo in ricordo, il lettore viene guidato in un'ampia silloge emozionale composta da vocaboli, racconti, luoghi, personaggi di una vissuta abruzzesità, nonché da aforismi e adagi proverbiali forgiati nel tempo dall'icastico e affascinante linguaggio dialettale e da quella sapienza popolare che l'autore chiama la "cultura dell'aia", figlia della preziosa civiltà contadina. Alle 423 schede commentate si aggiungono testi poetici e ricerche folkloriche e storiche legate all'Abruzzo in generale e alla terra teatina in particolare. Da segnalare anche la trascrizione integrale di una inedita "Partenza della sposa", corredata da un breve saggio illustrativo.
            
        