Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
            WISC-V e valutazione cognitiva con approfondimento su plusdotazione
    
    € 17,00
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | Brossura | 
| EDITORE | Youcanprint | 
| EAN | 9791222780597 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 | 
| CATEGORIA | 
                                    
                                        Psicologia | 
                            
| LINGUA | ita | 
Descrizione
                La Wechsler Intelligence Scale for Children (WISC) è giunta, anche in Italia, alla V edizione. Si tratta di uno strumento largamente utilizzato a livello internazionale ed estremamente utile per l'analisi delle diverse funzioni cognitive di bambini e ragazzi dai 6 ai 16 anni e 11 mesi. La WISC-V permette non solo la misurazione del funzionamento cognitivo globale, ovvero del Quoziente Intellettivo, ma anche l'analisi dei vari fattori che compongono tale parametro. Questo contributo analizza la nuova WISC-V paragonandola alla versione precedente ed evidenziando le differenze tra i due test. Vengono attentamente esaminati, anche alla luce della recente letteratura, tutti gli Indici compositi della scala, il Quoziente Intellettivo (QI) e gli Indici Primari ed Ausiliari, oltre che i singoli Subtest da cui è composta la scala. Vengono trattate anche la somministrazione e l'interpretazione del test. Inoltre, è presente un capitolo dedicato esclusivamente alla plusdotazione, verso la quale l'autrice ha sempre dimostrato grande sensibilità. Tale argomento viene esaminato illustrando i più recenti orientamenti in merito alla somministrazione della scala a bambini e ragazzi plusdotati. Il saggio è pensato per professionisti, insegnanti e genitori, e rappresenta anche un'appendice dei libri della stessa autrice Alto potenziale cognitivo e doppie eccezionalità (ed. Kimerik, 2021) e Scuola e alto potenziale cognitivo (ed. Youcanprint, 2022).