Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Quando l'adolescenza è devastante. Ovvero, una vita appesa alla parete di una stanza
€ 17,90
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Youcanprint |
EAN | 9791222786568 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Famiglia e relazioni |
LINGUA | ita |
Descrizione
Ogni individuo deve considerarsi amabilmente unico, irrepetibile, straordinario in aspetto, intelletto, sentimento, libertà, amore, qualsivoglia siano le sue convinzioni, le inclinazioni, il colore di pelle, credo religioso. Non occorre essere psicologi, psicoterapeuti, per capire le difficoltà del bambino nel momento in cui inizia il periodo difficile e complesso dell'adolescenza, quello della crescita, dello sviluppo che lo condurrà, poi, alla maturità. I genitori devono dimostrare ancor più amore, sensibilità, disponibilità all'ascolto dei messaggi che gli adolescenti trasmettono quando si trovano in tale fase critica che riguarda la rivoluzione nel corpo, della psiche, in un crescendo vorticoso. Tutto ciò, per evitare che la vita si trasformi in un tempo infinito devastante, irrecuperabile, restituendo alla società individui fragili, rabbiosi, disorientati, asociali. Il libro descrive l'esperienza di un adolescente vissuta con metodi antipedagogici, oppressivi, nocivi, subìti da un padre-padrone di un tempo, così come accade pure oggi. La medesima diseducazione avviene in famiglie permissive. L'autore ne esamina la fase critica di quell'età da figlio, da padre, da nonno.