Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Neoplatonismo e mistica nel Sefer Hakmoni di Sabbetay Donnolo
€ 19,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | ilmiolibro self publishing |
EAN | 9791222812243 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Filosofia Religioni Scienze sociali |
COLLANA / SERIE | La community di ilmiolibro.it |
LINGUA | ita |
Descrizione
Rielaborazione di un lavoro di tesi. L'autore analizza l'opera Sefer Hakmoni di Shabbethay Donnolo (912-983 circa), figura centrale dell'ebraismo altomedievale pugliese, esaminando il suo pensiero in rapporto al Neoplatonismo e alla Mistica ebraica. Attraverso lo studio del concetto di Creazione e del microcosmo umano, si mostra l'originale sintesi operata da Donnolo tra tradizione giudaica, cultura greco-bizantina e filosofia neoplatonica. Interessante la comparazione che l'autore propone tra il pensiero di Donnolo e la filosofia di Giovanni Scoto Eriugena (810-877 circa), in particolare riguardo al tema del "Ritorno a Dio" dell'uomo. La tesi, in generale, propone una rilettura del Donnolo filosofo come frutto maturo dell'ebraismo pugliese, superando rigide categorizzazioni storiografiche.