Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Amiamo il pianeta. Un appello per salvare la nostra unica casa
€ 13,90
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Giunti Editore |
TRADUTTORI | R. Salerno |
EAN | 9791223207536 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Tecnologia e Ingegneria Religioni Ambiente e scienze della terra |
COLLANA / SERIE | Mind body spirit |
LINGUA | ita |
Descrizione
In tempi di cambiamento climatico - dai cataclismi provocati dal riscaldamento globale all'estinzione delle specie fino alla crescente emergenza idrica - e di tensioni geopolitiche sotto gli occhi di tutti, particolarmente importanti sono i valori della cooperazione internazionale e della "responsabilità universale", che il Dalai Lama chiede di abbracciare sempre più urgentemente. In questo libro, come mai prima d'ora, esorta i politici ad agire con determinazione dopo innumerevoli conferenze internazionali sul clima. Il Dalai Lama pensa di trasformare il suo Paese d'origine, il Tibet, nella più grande riserva naturale del mondo, in conformità con l'antica tradizione buddista tibetana: "Il Tibet deve e può diventare un santuario smilitarizzato di pace e natura". Perché "la tecnologia da sola non basterà a salvarci", scrive Franz Alt nella sua introduzione. "Soltanto unendo etica e tecnologia in una nuova responsabilità morale riusciremo forse a scongiurare il peggio. Tutti i problemi causati dall'uomo possono anche essere risolti dall'uomo."