Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Lo studio dei papiri nei rivolgimenti metodologici della romanistica tra il 1860 ed il 1960
€ 16,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Editoriale Scientifica |
| EAN | 9791223501153 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
| CATEGORIA |
Diritto |
| COLLANA / SERIE | Quaderni della facoltà di giurisprudenza dell'Università di Trento |
| LINGUA | ita |
Descrizione
La scoperta tra la seconda metà del XIX secolo e gli inizi del XX di nuove fonti documentali e, in particolare, papirologiche permise alla romanistica di guardare oltre a quelle di tradizione manoscritta. Con il tramonto della Pandettistica, sancito dall'entrata in vigore del BGB, lo studio di quelle fonti permise a nuove correnti metodologiche di affermarsi, ampliando lo spettro delle ricerche romanistiche ad àmbiti sino ad allora poco frequentati.