Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Il «colpo d'occhio meraviglioso». Percorsi dell'ecfrasi nella Napoli dell'Otto e del Novecento
€ 14,00
Dettagli
| FORMATO | Libro |
| EDITORE | Editoriale Scientifica |
| EAN | 9791223501894 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
| CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
| COLLANA / SERIE | Prisma. Monografie |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Al centro degli otto contributi di questo volume ci sono le strategie ecfrastiche sia di letterati di primo piano della cultura partenopea dell'Otto e del Novecento (da Francesco De Sanctis a Luigi Settembrini, da Matilde Serao a Pasquale Villari e, per le arti figurative, da Gioacchino Toma a Domenico Morelli) sia di scrittori e artisti dal ruolo meno protagonistico (da Domenico Romanelli a Scipione Volpicella, fino ad arrivare a Camillo Miola): le loro pagine tentano, secondo una formula estremamente evocativa, di tradurre in modi diversi e sempre sdrucciolevoli il «colpo d'occhio meraviglioso» che si palesa loro, quando da scrittori si trasformano nello specifico in osservatori (e narratori) di immagini.