Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Costituzione e scuola democratica fra autonomia e merito
€ 26,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Editoriale Scientifica |
EAN | 9791223503195 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Diritto |
COLLANA / SERIE | Critica Operativa Studi di Diritto Costituzionale |
LINGUA | ita |
Descrizione
Esiste ancora la scuola come luogo di formazione della cittadinanza democratica? Il volume analizza, in una prospettiva costituzionalistica, l'evoluzione dell'organizzazione scolastica dall'inizio del Novecento ad oggi, tracciando il cammino di lenta affermazione della scuola democratica, per soffermarsi successivamente sulla parabola dell'autonomia scolastica che ha aperto alla scuola-azienda e ai criteri della meritocrazia. Le trasformazioni degli ultimi anni delineano una scuola che torna ad essere classista e orientata alle sole richieste del mercato, trascurando l'importanza dell'educazione alla cittadinanza costituzionale. Un sistema di istruzione così inteso segna la torsione della scuola delineata dalla Costituzione, nella quale il criterio della "meritevolezza" è uno strumento di realizzazione della giustizia sociale.