Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Dinamiche politico-istituzionali di una città mercantile della monarcia spagnola. L'eulogio di controprivilegio dell'universitas Messanae del 1575
€ 20,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Editoriale Scientifica |
EAN | 9791223503652 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Diritto Storia |
COLLANA / SERIE | Dip. scienze politiche e giuridiche Univ. Messina. Monografie |
LINGUA | ita |
Descrizione
La ricerca si occupa di uno strumento giuridico-istituzionale del tutto peculiare di Messina: il cosiddetto diritto di controprivilegio. La città, unica nell'ambito della monarchia iberica, poteva bloccare l'applicazione delle disposizioni regie e viceregie, ritenute in contrasto con le proprie prerogative sospendendone l'attuazione sino al momento di una pronuncia da parte del sovrano stesso. Tale diritto spettava ai giudici della corte stratigoziale, tutti esponenti del gruppo dirigente urbano, i quali redigevano, motivandolo, l'eulogio, nel quale erano esposte le ragioni della città sulle quali doveva, definitivamente, pronunciarsi la Corona.