Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Nuvole migranti. Viaggio nel fumetto tradotto - Librerie.coop

Nuvole migranti. Viaggio nel fumetto tradotto

€ 18,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE StreetLib
EAN 9791223973608
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Umorismo
LINGUA ita

Descrizione

La traduzione, nel fumetto, è un elemento molto importante e spesso è un fattore determinante per il successo o l'insuccesso di un personaggio. Questo saggio, unico nel suo genere, con alcuni esempi concreti (Sandman, XIII, Dylan Dog) analizza le trasformazioni culturali e linguistiche degli albi a fumetti tradotti. «Tradurre non è mai un'operazione indolore; e questa affermazione è ancor più valida per il fumetto. Pubblicare un fumetto in un'altra lingua spesso comporta infatti un pesante adattamento, in quanto il pubblico di arrivo è di frequente molto diverso dal pubblico a cui originariamente l'opera si indirizzava. A volte questi adattamenti hanno il merito di far apprezzare un'opera che invece aveva poche possibilità di successo o, al contrario, di affossare un'opera che aveva tutte le carte in regola per sfondare. Tradurre il fumetto significa tradurre non solo un'opera straniera, ma anche un diverso modo di intendere il fumetto, di realizzarlo, di leggerlo. Alla fase di adattamento spesso viene affidato il compito di smussare le differenze culturali, anche se a volte essa degenera in corruzioni dell'opera originale, cioè nella distruzione della sua alterità. È comunque fase imprescindibile della traduzione, sulla quale molto spesso si gioca l'identità del fumetto tradotto e, in ultima istanza, il suo successo.» (dall'Introduzione)