Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Dio e la creazione. La crisi ecologica nel pensiero di Jürgen Moltmann
€ 17,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Youcanprint |
EAN | 9791224000259 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Religioni |
LINGUA | ita |
Descrizione
L'opinione di molti è che mai come ai nostri giorni è sentita la necessità di pensare in termini di ecologia. L'autrice affronta questo tema della crisi di potere dell'uomo, commentando il pensiero del teologo Moltmann. Che senso può mai avere una teologia cristiana in un mondo che diventa sempre più, il mondo dell'uomo? Moltmann propone la "crisi ecologica" nell'era moderna, che coinvolge il mondo in generale, la fede cristiana e la teologia. L'umanità si trova di fronte a un bivio di emergenze globali che mettono in pericolo la sua stessa sopravvivenza. La certezza di Moltmann è "l'inabitazione" dello Spirito del Creatore trascendente nella sua creazione. Di cosa parla la "Teoria di Gaia"? In che senso la terra è battezzata dallo Spirito? Dio è interessato alla sua creazione? L'invito è a uno stile alternativo di vita, a una seria conversione, una "metanoia", della mente, del cuore e all'etica del rispetto.