Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Io sono Eros
€ 14,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Youcanprint |
EAN | 9791224007463 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Letteratura |
LINGUA | ita |
Descrizione
Io sono Eros è il ritratto spietato e lirico di un giovane uomo che porta un nome troppo grande per la sua carne fragile. Eros ha 29 anni e vive sospeso tra desideri mai incarnati, relazioni svanite e un'infanzia che non gli ha lasciato altro che assenze. Dietro al mito che il suo nome evoca si nasconde una coscienza in frantumi, attraversata da pensieri profondi e dolenti. A tormentarlo, più di tutto, è una domanda che lo accompagna da anni e alla quale aveva dedicato intere notti di letture e riflessioni: "Che cosa significa veramente essere?". Affascinato e ossessionato dal pensiero di Martin Heidegger, Eros cerca nella filosofia un appiglio contro il vuoto che lo consuma. Ma più si addentra nella ricerca dell'autenticità, più si scopre disorientato, incapace di aderire a un sé che sente estraneo. Il romanzo si snoda tra momenti di lucidità tagliente e derive oniriche, tra episodi di vita quotidiana e improvvisi crolli interiori. L'infanzia in un orfanotrofio, l'eco di relazioni mai pienamente vissute e un presente che si ripete meccanico sono i frammenti di un mosaico esistenziale che Eros tenta di ricomporre, passo dopo passo. Questo libro, in apparenza denso di domande senza risposta, cela in realtà poche risposte, ma fondamentali: sono quelle che consentono al protagonista di evolvere, di riconoscere il proprio dolore e iniziare a comprenderlo. Risposte che non consolano, ma che aprono varchi nell'ombra. Il finale incarna la vera essenza di questo viaggio: non una soluzione, ma una resa consapevole alla complessità dell'essere. Un silenzio pieno di significato, dove le domande rimangono aperte, vive, necessarie. Come afferma l'autore, Sorin Musiari, "un manoscritto realizzato da chi possiede un'anima senza vento, come certe domande che non hanno risposta, ma restano addosso." Io sono Eros è un'opera intensa, introspettiva, che non offre verità ma invita a sostare nell'inquietudine, là dove l'uomo incontra se stesso - o forse, dove smette di fuggirlo.