Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Favolare
€ 12,90
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Youcanprint |
EAN | 9791224012337 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Letteratura per ragazzi |
LINGUA | ita |
Descrizione
Questa raccolta di favole è composta da quindici racconti, che si concludono sempre con un risvolto positivo e hanno l'obiettivo di insegnare qualcosa di buono, Le favole affrontano varie tematiche come "Il treno della felicità" che racconta la storia di una bambina che si perde sul treno, viene ritrovata dal bigliettaio che attraverso una serie di eventi e grazie alla bontà dello stesso, la bambina ritroverà i suoi genitori e rimarrà un legame anche nel tempo. O come il racconto "Un dono per la vita" che racconta di questa famiglia in cui padre e due figli hanno un incidente e muiono donando i loro organi e a distanza di tempo la loro madre incontrerà le persone che hanno potuto vivere grazie alla donazione degli organi donati. Oppure "La chiave di Mozart", racconta la storia di due ragazzi amanti della musica, che dal loro paese vanno a lavorare sui bateaux mouche e qui trovano una pergamena del famoso compositore. Poi abbiamo "Un viaggio tra gli animali in città" che racconta un gruppo di animali che abitano in campagna e hanno il desiderio di andare a vedere la città e pur riuscendoci ne rimangono delusi. Oppure parliamo di "Sara libera e felice", che raccota la favola di una ragazza in carriera che dopo un viaggio con il suo compagno si rende conto che non sta vivendo la vita che desidera, quindi cambia completamente vita. Un altro che vi potrei raccontare sono" I cercatori d'oro", dua ragazzini che sono in vacanza con le loro rispettive famiglie e un giorno decidono di andare a pescare con i fratelli maggiori, e dopo poco stufandosi di pescare intraprendono un'avventura in una grotta e dopo varie peripezie riescono ad uscirne sani e salvi capendo che il vero oro loro lo possedevano già ed era la famiglia. Ci sarebbero tanti altri racconti da raccontarvi, ma vorrei terminare la sinossi con un ultimo racconto "Lettera di un bambino speciale", qui tratto il tema sull'autismo di un bambino che scrive una lettera alla sua mamma adottiva e racconta come ha vissuto l'abbandono e la sua vita con i genitori che l'ho hanno accolto in casa. A grandi linee questo è il mio libro, io sono un'educatrice alcuni racconti sono stati ispirati dal mio lavoro. Età di lettura: da 6 anni.