Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Le rriticate mei. Racconti e versi in vernacolo
€ 15,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Youcanprint |
EAN | 9791224016533 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Letteratura Narrativa Rosa |
LINGUA | ita |
Descrizione
"Rovistando tra molti dei miei vecchi scritti, ho trovato numerosi fogli che mi riportavano agli anni della mia fanciullezza, durante i quali spesso facevo compagnia a mia nonna, ormai novantenne, che, essendo figlia dell'Ottocento, non aveva avuto alcuna istruzione e quindi non aveva avuto la possibilità di imparare a leggere e a scrivere. Fu così che un pomeriggio, qualche anno prima di morire, mi pregò di imparare a memoria e poi scrivere alcune preghiere affinché fossero tramandate ai posteriori, temendo che potessero essere dimenticate. Questo è stato uno dei tanti motivi che mi ha fatto appassionare al vernacolo. Successivamente, studiando il nostro grande Dante, ho compreso e apprezzato ancora di più il valore del vernacolo che offriva un canale prezioso sia come mezzo di comunicazione che come arricchimento culturale. Il vernacolo inoltre offre, anche filologicamente parlando, la possibilità delle più svariate metamorfosi linguistiche tra le due lingue, analizzando quanto di diverso e di comune ci sia tra linguaggi che cambiano o mantengono nelle parole radici e desinenze. Su tali riflessioni, col passare degli anni, ho considerato il vernacolo un valore aggiunto alla lingua nazionale da non perdere, ma da tramandare alle nuove generazioni, per apprezzare maggiormente le proprie radici e attraverso loro persino usi e costumi. Infine, un altro motivo per cui ho sentito ancor più forte il piacere di raccogliere tutta la mia produzione in vernacolo nelle pagine di questo libro è stato determinato dalla conoscenza di molti proverbi dialettali, perché in realtà i consigli ereditati da mia madre erano sempre accompagnati da proverbi, riscontrati poi in teorie di "filosofia applicata" che mi hanno accompagnato durante il percorso di vita quotidiana, rappresentando sempre autentiche, reali e ineguagliabili lezioni sul campo..." (Rita Mazzotta Mazzotta).