Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Leopardi in Brianza. Agosto 1825. L'origine del «Dialogo di un venditore d'almanacchi e un passeggere» - Librerie.coop

Leopardi in Brianza. Agosto 1825. L'origine del «Dialogo di un venditore d'almanacchi e un passeggere»

€ 12,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Youcanprint
EAN 9791224017950
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Fumetti e graphic novels
LINGUA ita

Descrizione

Giacomo Leopardi, il 28 agosto 1825, in visita da semiclandestino alla famiglia Greppi a Casate Vecchio, nel pomeriggio di quella domenica salendo verso la chiesa di Sant'Agata, a Monticello, nel mezzo della festa del paese, s'imbatte in una cartomante che vuole leggergli il futuro. La diffidenza del poeta induce la donna a desistere nel suo proposito e congeda Leopardi omaggiandolo di un "lunario" dell'anno a venire, a cui accompagna queste parole: "Vedrete, sarà un anno felice, più assai di quest'anno. "Nel 1834 Leopardi da alle stampe, nella nuova edizione delle "Operette morali", il "Dialogo di un venditore d'almanacchi e di un passeggere". Quel pomeriggio d'agosto, in Brianza, non era stato dimenticato.