Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Violenza, depressione, autodeterminazione e resilienza. Dalla ricerca scientifica alla rappresentazione attraverso le Arti e la letteratura. Da Dante Alighieri ai giorni nostri - Librerie.coop

Violenza, depressione, autodeterminazione e resilienza. Dalla ricerca scientifica alla rappresentazione attraverso le Arti e la letteratura. Da Dante Alighieri ai giorni nostri

€ 23,50
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Youcanprint
EAN 9791224023364
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Psicologia
Opere generali e dizionari
LINGUA ita

Descrizione

La violenza e il dolore come condizioni ineliminabili dell'esistenza, ma anche la coesistente capacità di riprendersi dalle ingiustizie della vita, nota come Resilienza. Ecco il cardine di questo poliedrico Volume ideato dalla dottoressa Angela Ganci che esamina quattro ambiti specifici in cui tali concetti vengono esplorati: la ricerca scientifica, nel suo collegare depressione con pratiche come la mindfulness, ma anche omofobia o procreazione medicalmente assistita con la capacità di autodeterminazione. Ancora le Arti del cinema nel loro raccontare il dramma umano e nel trovare nuovi spiragli nel mobbing narrato in Palazzina LAF, quelle della pittura tratteggianti la violenza subita e il riscatto di Artemisia Gentileschi, infine la letteratura quale rappresentazione del Male di Vivere di montaliana memoria e insieme inno alla resilienza, nella ginestra di Giacomo Leopardi. Attraverso l'analisi stimolante di tali ambiti scientifico-culturali il Volume si pone come guida minima per orientarsi attraverso i secoli, a partire dal sommo Dante, seguendo gli sviluppi delle Arti e delle Scienze quali veicoli di manifestazione, ma altresì cura, delle patologie psichiche.